PROGETTO SUMMERBRIDGE: CAMPI SOLARI PER RAGAZZI IN VALDILIMA

Un campo esperenziale, un educazione attiva, una scuola di vita all’aria aperta basata sulle teorie ed i principi pedagogici di John Dewey ed Alexander Neill, con attività all’aria aperta, rafting, kayak, cavallo, piscina, zip line, slack line, arte nella natura, orto didattico, educazione alimentare, English by doing e molto altro.

I know what I like and I like what I know (P. Gabriel)

PERCHÉ EDUCAZIONE AMBIENTALE ?

Il mondo sarà salvato dai ragazzini come Greta, da quelli che hanno a cuore il loro futuro ed il futuro del nostro pianeta. Dunque cosa c’è di meglio del gioco per imparare a conoscere ed amare la natura ?

PERCEPISCO LA NATURA

L’attività in ambiente naturale stimola la percezione e l’apprendimento attivo dei bambini attraverso il gioco, l’esplorazione e la scoperta

CONOSCO LA NATURA

Con la guida dell’educatore, i bambini sono orientati verso la conoscenza dell’ambiente sia attraverso il gioco e il divertimento, che attraverso l’osservazione e la riflessione.

AMO LA NATURA

L’obiettivo lo si raggiunge attraverso un percorso esperenziale attivo, dove ciascun bambino vivendo a stretto contatto con la natura e scoprendo gli aspetti legati al suo equilibrio ed alla correlazione degli eventi naturali, della collaborazione tra specie, dello scambio di sostanze nutritive e della sostanziale interconnessione tra ogni singolo elemento naturale con il resto dell’ambiente, apprende la sua sostanziale unità e capisce che l’uomo è esso stesso parte di esso e come tale deve rispettarne le dinamiche.

IL CAMPUS: SUMMERBRIDGE

La nostra proposta si svolge in prevalenza presso il Centro Rafting Aguarajà al PONTE delle CATENE in una area verde sulla riva sinistra del fiume Lima, dove i bambini hanno la possibilità di praticare numerose attività ludiche outdoor, nonché la cura dell’orto, arte e giochi tradizionali; la nostra base offre anche un ampio salone e locali al chiuso che possono essere utilizzati sia come refettorio, che per le attività didattiche tradizionali, inoltre sono a disposizione servizi igienici, docce e cucina.

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA SETTIMANA*

LUNEDÌ

Mattina:giochi di conoscenza, conoscenza dell’ambiente ed esplorazione dell’area, attività di cura dell’orto, attività artistiche manuali, attività ludica di kayak, zip line, slack line, tree climbing, giochi con la palla, preparazione cibo/educazione alimentare, PRANZO, attività di cura dell’orto, attività artistiche manuali, recupero scolastico, giochi con la palla.

MARTEDÌ

uscita presso la piscina comunale di Bagni di Lucca, trasporto con van 9 posti. PRANZO, attività di cura dell’orto, attività artistiche manuali, recupero scolastico, giochi con la palla.

MERCOLEDÌ

uscita in soft rafting sul Serchio, PRANZO, attività di cura dell’orto, attività artistiche manuali, recupero scolastico, giochi con la palla.

GIOVEDÌ

uscita presso il centro ippico il Ruscello Ranch, a scoprire il cavallo, insieme a Marcello ed il suo team. PRANZO, attività di cura dell’orto, attività artistiche manuali, recupero scolastico, giochi con la palla.

VENERDÌ

attività alla base, attività ludica di kayak, zip line, slack line, preparazione cibo/educazione alimentare, PRANZO, attività di cura dell’orto, attività artistiche manuali, recupero scolastico, giochi con la palla.

ogni settimana per almeno 3 giorni, i bambini saranno affiancati da un insegnante MADRELINGUA INGLESE che stimolerà i bambini all’ascolto ed all’utilizzo della lingua inglese

*il programma potrà subire variazioni in funzione delle esigenze didattiche e logistiche, i genitori saranno avvisati circa eventuali cambiamenti relativi alle uscite esterne.

QUANDO ?

Dal Lunedì al Venerdì, Orario: 8,30 – 16,30

Calendario:

GIUGNO 10/14; 17/21; 24/28.

LUGLIO 1/5; 8/12; 15/19; 22/26; 29/2AGO

AGOSTO 5/9; 12/16; 19/23; 26/30.

SETTEMBRE 2/6; 9/13.

COSTI GIORNATA INTERA con Pranzo

1 settimana 140€

2 settimane 250€

3 settimane 380€

abbonamento mensile: 450€

SOLO MATTINA senza pranzo 20€ al giorno

CHI SIAMO

Gli Educatori:

Stefano Carpita: Laureato in Pedagogia e Scienze Motorie, practitioner in PNL, Guida Rafting lev. 3 firaft , Canyoneer lev. 3 icopro, Istruttore Kayak Fluviale uisp, di professione Maestro Scuola Primaria

Eleonora ConsolatI: Laurea breve in pedagogia, esperta di educazione ambientale, di professione Maestra d’infanzia.

Sara Palla: Diplomata in Scienze dell’Educazione, esperta di cucina e coltivazioni naturali, di professione Maestra di Scuola Primaria.

Farah Shaw: Madrelingua inglese, Guida rafting firaft, canyoneer lev. 3 icopro. di professione guida Rafting.

Francesca Carpita: Studente di Scienze Ambientali, guida rafting, Climber.

ÁGUARAJÀ RIVER BEACH

Piazza del ponte d’oro, 12/A – Chifenti LU

www.aguaraja.cominfo@aguaraja.com +39 340 9762477

Pin It on Pinterest

Share This