Una esperienza unica, quella che stanno per compiere un gruppo di scout, supportati dal nostro team, che scenderanno per 5 giorni a bordo di imbarcazioni biposto inaffondabili, lungo il fiume Serchio, partendo da Ponte a Moriano fino alla foce. I ragazzi si porteranno tende, sacchi a pelo e l’occorrente per il campeggio nautico e saranno accompagnati da una nostra guida istruttore di kayak, ma solo per i primi due giorni, durante i quali si affrontano le rapide più impegnative che necessitano del supporto di un esperto; in seguito, a partire dal terzo giorno, il gruppo di circa 10 scout, continuerà il percorso in autonomia, seguendo la mappa fornita dalla nostra organizzazione, per individuare i luoghi dove campeggiare. Particolarmente suggestivo sara l’ultimo tratto del percorso, adiacente alla tenuta di San Rossore e la possibilità di accedere in kayak alla spiaggia del Gombo, luogo tra i più interessanti dell’intero Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.

Le imbarcazioni fornite si chiamano Sit on Top proprio perché a differenza dei kayak tradizionali, si sta seduti sopra, sit on top appunto e pertanto sono molto più sicuri in quanto galleggianti anche in caso di ribaltamento e quindi inaffondabili.

Non e la prima volta che proponiamo questa esperienza, gia due anni fa, un gruppo di ragazzi ha compiuto la stessa esperienza, ma a bordo di 3 gommoni, che hanno il vantaggio di essere accoglienti e capienti, ma il difetto di essere molto piu lenti dei kayak. Tuttavia il campeggio e stato molto apprezzato da ragazzi e ragazze, che nulla di simile avevano mai vissuto prima. Infatti gran parte delle zone attraversate, anche se non lontane da centri abitati, sono in realtà abbastanza isolate e quindi silenziose e poco illuminate di notte, ciò rende l’avventura ancora più suggestiva, inoltre sono molti gli abitanti del fiume che si incontrano lungo il suo percorso, tantissime varietà di uccelli, come Martin pescatore, Ballerine, Aironi e Garzette, ma anche tantissime diverse specie ittiche, dalle trote ai barbi alle carpe ed alle anguille e poi tantissime libellule, rane e raganelle. Insomma uno sguardo da un punto di vista diverso, per riscoprire le bellezza della natura ed il fascino di una avventura letteralmente immersa nell’ambiente selvaggio.

informazioni 3409762477

Pin It on Pinterest

Share This