Chi siamo

STEFANO CARPITA
TECHNICAL DIRECTOR
Canoista dal 1988, istruttore di Kayak Fluviale UISP / Acquaviva, Guida Rafting III livello Firaft, canyoneer level 3 icopro. E’ laureato in Scienze Motorie e in Scienze della Formazione, di professione insegnante di Scuola Primaria. Quando non va in fiume strimpella il clarinetto.

FRANCESCA CARPITA
RAFTING GUIDE
Francesca, per gli amici Checca, Canoista e Guida FIRAFT di III livello vanta esperienze come guida Rafting su Alpi e Pirenei ed una forte empatia, con grandi e piccini; generosa e inclusiva, ama la natura e tutto quanto essa ci offre per giocare, esplorare e contemplare. Quando non va in fiume studia comunicazione e sociologia. La sua energia è di stimolo per tutti quelli che hanno la fortuna di averla al proprio fianco.

PAOLO DEL VECCHIO
COUNSELOR/trekking guide
Paolo Del Vecchio è Guida Ambientale del Parco dell’Appennino e profondo conoscitore della montagna, di professione osteopata, e kinesioterapeuta, studioso delle discipline orientali di Chi Gong e Tai Chi. Oltre al ruolo di consigliere in Aguarajà organizza le escursioni a piedi sui monti della Val di Lima. Tra le altre passioni arrampicata, kite surf e Mountain Bike.

FARAH SHAW
RAFTING GUIDE
Di origini Belghe, passaporto britannico, geni africani, cultura italiana, cucina indiana, Farah è l’incarnazione del melting pot che vorremmo superasse le barriere di tutti i confini. Lei guida le persone con competenza e professionalità e con forte carica empatica, sia sul Gommone da Rafting, che nelle strette di Cocciglia, che conosce come casa sua. È guida FIRAFT di III livello e Canyoneer ICOPRO. Quando non va in fiume si dedica alla cura degli animali.

MAURIZIO PICCIOLI
RAFTING GUIDE/SAFETY KAYAKER
Piccio, il Menestrello del fiume, è Guida FIRAFT di III livello, ex-atleta nazionale di canoa C1 slalom, amante dei fiumi e musicista professionista, a suo agio sia con la pagaia che con ogni tipo di chitarra, allieta con la sua musica le nostre serate e riesce sempre a dare un senso alle veglie intorno al fuoco.

DAN RODIN
KAYAKER
Dan “Starsky” Rodin, nato in Estonia ha vissuto tra Londra, la Svizzera e l’Islanda, ma ormai è italiano di adozione. Nel nostro paese studia professionalmente la cucina ed il vino. Nel team si occupa di KAYAK ed è aspirante guida Rafting, nonché grande animatore della convivialità locale.

MASSIMO PELIZZARI
RAFTING GUIDE
Massimo “Hutch” è un giovane appassionato di fiume ed avventure, solerte e professionale, non manca di allietare il pubblico con i racconti delle sue funamboliche imprese nel rugby e negli altri sport praticati. Nella terraferma studia ingegneria ed insegna ai più giovani, con grande spirito di sacrificio e generosità. Una forte carica di energia per il nostro Team è per tutti coloro che lo conoscono.

SANDRO DELLA MEA
KAYAKER
Sandro il Vichingo viene da Lofoten, Norvegia, dove solitamente pagaia nei fiordi tra cetacei e foche curiose, in Italia sta riscoprendo le sue origini familiari ed imparando a navigare il fiume, dove ha già acquisito competenza e sicurezza, rappresentando un modello per i più giovani a cui ispira sicurezza e professionalità nel rapporto col pubblico. Da lui una grande energia ed esperienza di sport outdoor e di vita nella natura!
TEAM FEMMINILE
squadra agonistica 2021
La squadra delle ragazze che è giunta seconda al campionato regionale FIRAFT composta da Fiammetta, Francesca, Martina e Farah.